CORREZIONE ACUSTICA RISTORANTI: SOLUZIONI EFFICACI

È una costante nei ristoranti, nelle pizzerie e negli esercizi pubblici in genere, ma anche nelle sale e negli ampi spazi come palestre o mense: il riverbero dei suoni.
È impalpabile a volte, ma c'è: è il rimbalzo delle onde sonore sulle superfici fino al loro esaurimento. La soluzione esiste, si chiama correzione acustica e funziona così.
Correzione Acustica Locali: Cosa occorre correggere
La ragione principale del riverbero dei suoni sta nei materiali con cui sono, normalmente, arredati i locali e gli altri spazi.
La presenza di specchi, pareti lisce, vetri e di pavimenti lucidi rende più difficile l'assorbimento delle onde sonore agevolandone, invece, il riflesso e il rimbalzo.
La presenza di tende, tessuti pesanti o tappeti, al contrario, migliora di molto l'acustica di una sala ma, è evidente, non è per nulla adatta ad un contesto in cui si serve cibo o in cui si raccolgono molte persone.
Correzione Acustica Locali: Sorgedil Tecnologia del Silenzio interviene su misura
Prima di scegliere come intervenire l'ideale è misurare il tempo di riverbero dei suoni in ciascuna stanza: solo così sì può avere un'idea precisa della quantità di materiale da utilizzare per assorbire il più possibile i suoni.
Con un sopralluogo con rilevazione fonometrica si ottengono tutte le informazioni per progettare al meglio l'intervento.
Correzione Acustica Locali: Benessere acustico locali
L’eccessivo riverbero nelle sale dei locali e dei ristoranti è molto fastidioso: ostacola la conversazione e costringe ad alzare la voce. In un crescendo senza fine, a farne le spese sono i clienti che avvertono il disagio e scappano, per non tornare più.
Per tutelare i propri incassi e fatturati, si può agire tempestivamente e velocemente. La migliore soluzione per gli esercizi pubblici è l'abbinamento di due elementi: isole fonoassorbenti sospese al soffitto e pannelli fonoassorbenti alle pareti.
È l'ideale per un bar, un ristorante, una pizzeria, una trattoria, una mensa aziendale, ma anche per una palestra, un asilo, una piscina, una sala conferenze.
Guarda qui un nostro lavoro di correzione acustica in un ristorante ed un lavoro di correzione acustica in una mensa.
Si possono correggere acusticamente anche gli uffici ed i capannoni industriali, guarda qui un esempio per una sala riunioni e per uno stabilimento industriale.
Correzione Acustica Locali: Isole sospese fonoassorbenti
Le isole fonoassorbenti sono pannelli a sospensione libera: sono ancorati e appesi orizzontalmente e non aderiscono al soffitto per una resa acustica ancora migliore.
Si possono scegliere pannelli fonoassorbenti di ogni forma e colore che si integrano perfettamente nello stile di arredo della sala.
Resistono all'umidità e al calore e non limitano l’altezza né la circolazione dell’aria negli ambienti. Guarda qui delle isole fonoassorbenti che abbiamo installato.
Correzione Acustica Locali: Setti acustici e baffle acustici a soffitto
I setti acustici e i baffle sono pannelli fonoassorbenti sono sospesi al soffitto in verticale.
Affiancati gli uni agli altri aumentano esponenzialmente la superficie esposta alle onde sonore e riducono velocemente il riverbero.
Ci sono centinaia di combinazioni di finiture, colore e forma per un risultato personalizzato e sempre aderente allo stile del locale o dell’azienda.
Correzione Acustica Locali: Pannelli fonoassorbenti a parete
I pannelli fonoassorbenti da parete sono, normalmente, elementi quadrati o rettangolari composti di una speciale fibra ad alta densità rivestiti di un tessuto disponibile in molti colori.
Possono essere applicati su tutte le pareti verticali e disposti, volendo, anche in modo decorativo dal momento che assomigliano a pregiati elementi di design.
Sono resistenti al fuoco e leggeri. Consigliamo sempre di non metterli ad altezza uomo per evitare che siano toccati e rovinati.
Correzione Acustica Locali: Soffitto modulare fonoassorbente

Un’altra soluzione indicata per gli ampi spazi, come le palestre o le sale di oratori o di circoli e associazioni, è quella di trattare tutta la sala creando un controsoffitto modulare fonoassorbente che si estenda per l'intera superficie della soletta.
I pannelli quadrati sono composti di materiali ad altissimo abbattimento acustico e poggiano su una struttura metallica sottile e leggera. Possono essere di colore diverso, per un effetto dinamico e molto coinvolgente.
Per le palestre esiste anche un prodotto specifico che resiste alle pallonate dei giocatori più attivi e esuberanti: quadrotti più resistenti che non si spostano dalla loro sede nemmeno se urtati o colpiti.