Benvenuto in Sorgedil Tecnologia del Silenzio
Ciao, sono Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio
L’unica azienda italiana che isola acusticamente tutte, ma proprio tutte, le superfici della casa con garanzia soddisfatti o rimborsati sul 100% degli interventi che facciamo.
Sicurezza e Atossicità dei Materiali Acustici
Oggi voglio parlarti di un argomento che mi sta molto a cuore: la totale atossicità e sicurezza dei materiali acustici che utilizziamo noi di Sorgedil.
Purtroppo, ci sono soggetti, in questo settore, che fanno una propaganda infondata contro i materiali acustici in generale: il fatto è che lo fanno per promuovere i loro prodotti e per denigrare gli altri, non certo per tutelare la salute di chi ascolta.
Verità sui Materiali Edili e l’Amianto
Quando si parla di materiali edili e della loro possibile pericolosità, chissà perché tutti pensano all’amianto. Ma possiamo stare tranquilli, l’amianto non è più presente in nessuno dei materiali dell’edilizia.
Esploriamo i Materiali di Isolamento Acustico
Ora, vediamo insieme quali materiali usiamo noi di Sorgedil per isolare acusticamente le superfici.
A seconda del rumore e del modo in cui si propaga, potrebbe essere necessario utilizzare diversi materiali, tutti al 100% atossici e non pericolosi.
Lane Minerali: Sicure e Controllate
Il primo sono le lane minerali, di roccia e di vetro in particolare.
Sai cosa sono questi due materiali?
Dunque, sono lane, cioè fibre che si ottengono miscelando dei minerali inorganici e inerti come sabbia quarzosa, rocce, calcare.
Non contengono piombo né altri metalli pesanti e sono costantemente sotto il controllo di organismi mondiali che li monitorano, come per esempio l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e l’organizzazione mondale per la sanità che confermano che questi materiali appartengono al cosiddetto Gruppo 3, cioè, NON classificabile come cancerogeno per gli esseri umani.
Fibra di Poliestere: Alternativa Ecologica
Al posto delle lane, comunque, per chi vuole proprio evitare i minerali, possiamo utilizzare un elemento alternativo per isolare: la fibra di poliestere.
È un materiale sintetico a larghissimo utilizzo, che si usa a scopi tessili e di imballo, che non ha mai sollevato dubbi sulla sua tossicità o sulla sua pericolosità o cancerogenicità.
Si ottiene dal riciclaggio del PET, ha ottime prestazioni acustiche, fonoassorbenti e fonoisolanti, oltre al fatto che è anche ecosostenibile ed ecologico.
Gomme SBR e EPDM: Sicurezza e Proprietà Acustiche
La seconda classe di materiali che usiamo sono le gomme, di due tipi SBR e EPDM.
Ne hai mai sentito parlare?
Sono entrambi materiali sintetici, atossici, non cancerogeni e non pericolosi per la salute.
Sono impiegati anche nell'industria per la loro facilità di lavorazione e hanno proprietà acustiche che li rendono perfetti per isolare e soprattutto per assorbire le vibrazioni.
Impegno di Sorgedil per Salute e Ambiente
Noi di Sorgedil siamo molto attenti alla salute e all'ambiente e te lo possiamo dimostrare.
Per esempio, scegliamo solo fornitori e prodotti per cui ci sono studi e prove scientifiche (fatte a livello mondiale) che ne dimostrino la totale sicurezza per le persone.
Fiducia e Affidabilità di Sorgedil
Leggi le centinaia di recensioni che abbiamo ricevuto su TrustPilot e Google, avrai conferma della nostra affidabilità.
Se ti è piaciuto questo video, “mi piace” o “condividilo” sui tuoi social.
A presto
Vittorio Sorge
FAQ per "Materiali Sicuri per Isolamento Acustico - Sorgedil"
Che cos'è Sorgedil Tecnologia del Silenzio?
Sorgedil è un'azienda italiana specializzata nell'isolamento acustico di tutte le superfici della casa, offrendo una garanzia di soddisfazione o rimborso sul 100% degli interventi realizzati.
Qual è l'impegno di Sorgedil verso la sicurezza dei materiali?
Sorgedil si impegna ad utilizzare solo materiali acustici 100% atossici e sicuri, controllati da organismi mondiali per garantire la non pericolosità e la non cancerogenicità.
Cosa si intende per lane minerali?
Le lane minerali sono fibre ottenute da minerali inorganici e inerti come sabbia quarzosa e rocce. Sorgedil utilizza lane di roccia e di vetro, confermate non cancerogene dall'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e l'organizzazione mondiale per la sanità.
Quali sono le alternative ecologiche proposte da Sorgedil?
Sorgedil offre come alternativa ecologica la fibra di poliestere, un materiale sintetico ricavato dal riciclaggio del PET, noto per le sue eccellenti proprietà acustiche e la sua sostenibilità.
Quali tipi di gomma vengono utilizzati da Sorgedil?
Sorgedil utilizza gomme SBR e EPDM, materiali sintetici atossici, non cancerogeni, noti per la loro capacità di isolamento acustico e assorbimento delle vibrazioni.
Come posso fidarmi della qualità e sicurezza dei prodotti Sorgedil?
La qualità e sicurezza dei prodotti Sorgedil sono supportate da studi e prove scientifiche condotte a livello mondiale, oltre alle centinaia di recensioni positive su TrustPilot e Google.
Come posso rimanere aggiornato o contattare Sorgedil?
Per rimanere aggiornato sui servizi e prodotti di Sorgedil, puoi visitare il nostro sito web, seguire i social media o contattarci direttamente per qualsiasi domanda o consulenza.