
Scopri cosa significa l'impatto acustico, perché è fondamentale nei locali commerciali e come la relazione acustica aiuta a gestire il rumore efficacemente.

Scopri chi è davvero il tecnico competente in acustica ambientale, quando serve e perché affidarti solo a professionisti certificati. Una guida completa per ottenere silenzio, legalità e risultati garantiti con Sorgedil.

L’isolamento acustico dei locali pubblici deve essere studiata da un tecnico competente, ogni situazione è differente e va analizzata nei dettagli.

Il Bando ISI 2018 INAIL permette di ottenere un finanziamento a fondo perduto fino al 65% dell’importo speso per un intervento di riduzione del rischio rumore nei luoghi di lavoro.

Segue l'elenco degli obblighi normativi in tema di acustica anche per mense aziendali e attività di ristorazione collettiva.

Leggi e limiti acustici in vigore per le palestre. Richiedi un progetto oppure una consulenza personalizzata.

Esplora soluzioni per la correzione acustica in ambienti ristorativi, con focus su tecniche avanzate per ottimizzare l'acustica e garantire un'esperienza culinaria superiore.

Anche l'apertura di un servizio educativo privato è soggetta ad alcune prescrizioni normative in tema di acustica.

Presentare un'autocertificazione di impatto acustico è vantaggioso ma anche molto rischioso. Attenzione.

Scopri la normativa musica locali pubblici e l'impatto acustico bar: regole, limiti e adempimenti per evitare sanzioni e garantire conformità.

Scopri gli standard acustici del DPCM 5/12/97 per edifici residenziali, uffici, scuole e altri, garantendo benessere e silenzio.

I titolari di attività e imprese possono autocertificare l'impatto acustico della propria attività. Ma quando si può fare e come?

Iniziare una nuova attività o subentrare in un'attività già avviata comporta anche obblighi connessi con la valutazione del proprio impatto acustico.

La tua attività per essere in regola deve rispettare i limiti massimi di rumore definiti dal DPCM 14/11/1997.

La Regione Lombardia è stata la prima a legiferare sulle semplificazioni in tema di adempimenti acustici obbligatori.

Il nulla osta acustico è una speciale autorizzazione rilasciata dai Comuni per alcuni tipi di attività: ecco come ottenerlo.