Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
RICHIEDI PREVENTIVO GRATUITO ⬇️


INSONORIZZARE UNA PARETE: SOLUZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO EFFICACI

5 Segreti Essenziali per Insonorizzare le Pareti di Casa: Guida Pratica e Facile
INDICE DEI CONTENUTI

1. Presentazione di Sorgedil Tecnologia del Silenzio
    2. Soluzioni Tecniche e Materiali Innovativi
    3. Prodotti Rivoluzionari: SuonoStop® e Vibraless®
    4. Riscontri Positivi e Versatilità delle Soluzioni
    5. Insonorizzazione Efficace: I Segreti Rivelati
    6. Importanza della Nuova Controparete
    7. Creazione di una Struttura Portante Innovativa
    8. Abbinamento Personalizzato di Materiali Isolanti
    9. L'Effetto Benefico della Camera d'Aria
    10. Gestione Ottimale delle Scatolette Elettriche
    11. Principi Fondamentali per un Insonorizzazione a Regola d'Arte
    12. Problemi Complessi Richiedono Soluzioni Approfondite
    13. Gestione Avanzata dei Rumori di Vibrazione
    14. Insonorizzazione in Villetta a Schiera
    15. Sopralluogo Analitico: Il Primo Passo Verso la Soluzione
    16. Disponibilità e Consulenza Personalizzata
17. FAQ - Sorgedil Tecnologia del Silenzio
    18. Cos'è Sorgedil Tecnologia del Silenzio?
    19. Quali sono i prodotti rivoluzionari offerti da Sorgedil?
    20. Come funziona l'insonorizzazione con Sorgedil?
    21. Perché è importante non appiccicare materiali alla parete esistente?
    22. Qual è il ruolo della camera d'aria nell'insonorizzazione?
    23. Come vengono gestite le scatolette elettriche nell'insonorizzazione?
    24. Che tipo di sopralluogo offre Sorgedil prima di un intervento?
    25. Quali sono i vantaggi dei materiali SuonoStop® e Vibraless®?
    26. Sorgedil offre servizi di insonorizzazione anche per edifici particolari come le villette a schiera?
    27. Come posso prendere appuntamento per un sopralluogo?
28. Leggi altri articoli
    29. Tappi Orecchie per Dormire: Controindicazioni
    30. Come Insonorizzare un Soffitto Efficacemente

Presentazione di Sorgedil Tecnologia del Silenzio


Sono Vittorio Sorge e sono il titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio.
Siamo uno Studio che da 20 anni progetta ed installa isolamenti acustici di grandissima efficacia nelle case e negli appartamenti.

Soluzioni Tecniche e Materiali Innovativi


In questi anni abbiamo isolato le stanze di migliaia di clienti e abbiamo elaborato e realizzato delle soluzioni tecniche che schermano i rumori meglio di qualsiasi altro materiale sul mercato, e le abbiamo anche brevettate.

Prodotti Rivoluzionari: SuonoStop® e Vibraless®


Sono 2 e sono molto famose nel settore:
- SuonoStop® La gomma che cancella i rumori
- e Vibraless® che dissolve le vibrazioni.

Riscontri Positivi e Versatilità delle Soluzioni


Sono centinaia riscontri positivi che riceviamo dai clienti che, con una delle nostre soluzioni, hanno risolto i loro problemi con i vicini.
E qui parlo di rumori dalle pareti laterali ma anche dal soffitto. E intendo voci, televisione alta, elettrodomestici, musica, abbaio del cane ma anche rumore di tubature, sciacquone, passo rapido e poi passi, tacchi salti e rumori di cose cadute o lanciate al piano di sopra.

Insonorizzazione Efficace: I Segreti Rivelati


Oggi vorrei parlarvi dell’isolamento acustico di una parete e in particolare vorrei indicarvi quali sono segreti per realizzare un insonorizzazione di una parete che funzioni davvero!

Allora.

Importanza della Nuova Controparete


Il primo segreto: per isolare i rumori che vengono da un’altra stanza serve una nuova controparte.
Mai e poi mai appiccicare materiale alla parete esistente.
Le onde sonore, infatti, continueranno ad investire quella superficie anche se ci sono appiccicati dei pannelli acustici. Le onde sonore la colpiranno e la faranno vibrare, continuando a sfruttarla come mezzo per far passare i suoni dalla vostra parte.

Quindi, prima cosa, costruire una controparte che sia, attenzione, svincolata dalla parete esistente.

Creazione di una Struttura Portante Innovativa


Il secondo segreto è proprio questo. E’ creare una struttura portante di acciaio zincato che funga da nuova controparete. Attenzione, non deve esserci nessun punto di contatto con la parete di prima e la nuova controparte dovrà essere ancorata e fissata al pavimento e al soffitto e anche adeguatamente isolata da queste 2 superfici. Questo risultato di insonorizzazione si raggiunge, per esempio, utilizzando delle bande antivibranti lungo tutto il perimetro delle guide di metallo.

Abbinamento Personalizzato di Materiali Isolanti


Poi terzo segreto: la parete va costruita sfruttando la capacità isolante di diversi materiali che per lavorare bene vanno abbinati in modo personalizzato, studiato sulla base dei rumori da fermare, ma anche abbinando tra loro spessori e densità diversi.

Un’altra cosa, per isolare non basta usare pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti come lana di vetro o lana di roccia - che tra l'altro sono materiali certificati e salubri, per cui è scientificamente dimostrato che non c’è correlazione con il rischio di cancro. Chiunque dica il contrario sta solo facendo discorsi da bar, infondati e paranoici.

Dicevo non solo pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti, ma anche gessofibra rinforzato, fibra di poliestere e gomma EDPM che, per esempio, è un isolante spettacolare.

L'Effetto Benefico della Camera d'Aria

Segreto numero 4: la camera d’aria. Questo non lo sanno in molti, ma tra la parete originale e la controparete è sempre bene che si lasci uno spazio vuoto che agevola la dispersione dei suoni. Senza limite, più lo spazio è ampio, migliore sarà il risultato. Si può pensare di lasciare anche 5, 6, 8 cm tra le due superfici.

Gestione Ottimale delle Scatolette Elettriche

Segreto numero 5: ultima chicca. Le scatolette elettriche. Ipotizziamo che la parete che volete isolare abbia 3 prese elettriche. È importante ricordare che ogni presa è come un buco in un colapasta. Non conviene bucherellare tutta la nuova controparte. L’ideale è far passare solo 1 scatoletta elettrica e solo se è indispensabile. Se si sceglie di averne una, poi, l’ideale è che sia completamente schermata acusticamente e disposta sfalsata rispetto alla posizione precedente.

Ecco, quindi, ricapitoliamo:
1. controparte
2. svincolata
3. riempita e rivestita con materiali idonei, diversi
4. lasciando una camera d’aria tra le superfici
5. e zero scatolette elettriche, al max 1.

Principi Fondamentali per un Insonorizzazione a Regola d'Arte


Ecco, se è fatto così, con questi criteri, allora si può dire che l'insonorizzazione è fatto a regola d’arte.

Certo la vera differenza la fa la precisione con cui il tutto viene realizzato ma anche la qualità dei materiali: l’ideale è la nostra SuonoStop® per i rumori aerei la nostra Vibraless® per i rumori da sciacquone, per caloriferi e per scarichi.
In ogni caso è sempre preferibile utilizzare materiali professionali, non vale mai la pena fare il lavoro con quello che si trova nei negozi di bricolage.
Quelli infatti sono una versione molto semplificata dei materiali professionali e non garantiscono i risultati che invece uno si aspetterebbe visto il loro costo che non è proprio economico!

Problemi Complessi Richiedono Soluzioni Approfondite


Ma non è finita. Cioè non è detto che tutto vada liscio e che il rumore sparisca.

Nel senso che le onde sonore non sono folate di vento che si fermano con una porta ben chiusa.
I suoni sono onde di energia che sfruttano la densità dei materiali per propagarsi e quindi, per esempio, può succedere che il rumore che viene dall’altra parte di una parete investa altre superfici della casa, rendendo necessario l’isolamento di più pareti e magari non solo di 1.

Per esempio, qualche volta capita che i rumori dall’altra parte siano talmente forti che investono la parete principale che divide i due appartamenti, ma anche le due pareti perpendicolari riuscendo, qualche volta, ad arrivare nella stanza sebbene la parete principale sia isolata perfettamente.
In questo caso bisognerebbe verificare con uno strumento, che noi abbiamo e che usiamo nei nostri sopralluoghi, l’entità del suono che riesce a passare. Il fatto è che se il rumore è forte, è facile che si debba intervenire anche sulle altre due pareti.

E stessa cosa vale se, per esempio, se sono due le stanze che confinano con la parete principale e rumorosa. In questo caso andrebbero isolate le pareti di tutte e due le stanze, altrimenti il risultato non sarà sufficiente.

Gestione Avanzata dei Rumori di Vibrazione


O ancora: quando i rumori di vibrazione (es. centrifuga della lavatrice, calpestio, salti e tacchi) vengono dall'appartamento di fianco, è possibile che quelle vibrazioni arrivino nella vostra stanza trasferendosi dal pavimento direttamente. In questo caso isolare la parete che separa i due ambienti non basta e non serve Meglio isolare il pavimento dall’altra parte o usare tappetini antivibranti direttamente alla fonte del rumore.

Insonorizzazione in Villetta a Schiera


E l’ultima casistica che mi viene in mente è una villetta a schiera.
Capita spesso che ci chiamino dei proprietari di villette a schiera che si lamentano del rumore che sentono dalla casa attigua. Sapete che, spesso, il problema non è la parete ma è il tetto comunicante?
Queste case hanno il tetto in legno in comune ed è quello l’elemento che trasferisce moltissimo i rumori.
In questo caso non serve a nulla isolare la parete che separa le due case perché il rumore sale e poi scende dal tetto di legno. Si dovrà isolare il tetto, o con una struttura che lasci visibili i travetti o che li ricopra completamente.

Sopralluogo Analitico: Il Primo Passo Verso la Soluzione


In ogni caso, noi consigliamo sempre un'analisi del rumore fatta da noi. Perché quello che facciamo noi di Sorgedil è un sopralluogo curato e preciso in cui veniamo ad analizzare il rumore con uno strumento a cuffie che ci dà informazioni chiare sulla provenienza e sulle modalità per intervenire.
E quando siamo da voi rispondiamo a tutte le domande che ci farete, addirittura vi racconteremo passo passo la soluzione che ci sembrerà la più idonea al vostro caso. Poi starà a voi scegliere se affidare a noi l’intervento oppure no.

Ah, l’ideale poi sarebbe prendere appuntamento un giorno in cui ci sono anche i vicini, così da verificare esattamente il comportamento dei suoni.

Disponibilità e Consulenza Personalizzata

Noi siamo disponibili tutti i giorni per il sopralluogo analitico, anche di sabato e di domenica.


FAQ - Sorgedil Tecnologia del Silenzio


Cos'è Sorgedil Tecnologia del Silenzio?


Sorgedil Tecnologia del Silenzio è uno studio specializzato nella progettazione e installazione di soluzioni per l'insonorizzazione in ambienti residenziali, con oltre 20 anni di esperienza nel settore.

Quali sono i prodotti rivoluzionari offerti da Sorgedil?


I prodotti principali sono SuonoStop®, una gomma che elimina i rumori, e Vibraless®, che dissolve le vibrazioni. Entrambi sono noti per la loro efficacia nel settore dell'insonorizzazione acustica.

Come funziona l'insonorizzazione con Sorgedil?


Insonorizzare efficace richiede la creazione di una nuova controparete, una struttura portante innovativa, l'utilizzo di materiali isolanti personalizzati, la gestione di una camera d'aria e la corretta installazione delle scatolette elettriche.

Perché è importante non appiccicare materiali alla parete esistente?


Applicare materiali direttamente sulla parete esistente non impedisce alle onde sonore di colpirla e farla vibrare, continuando così a trasmettere i suoni.

Qual è il ruolo della camera d'aria nell'insonorizzazione?


La camera d'aria tra la parete originale e la controparete aiuta a disperdere i suoni. Più ampio è lo spazio, migliore sarà l'effetto isolante.

Come vengono gestite le scatolette elettriche nell'insonorizzazione?

È importante limitare il numero di scatolette elettriche nella nuova controparete per evitare che fungano da "buchi" nel sistema di insonorizzazione.

Che tipo di sopralluogo offre Sorgedil prima di un intervento?

Sorgedil effettua un sopralluogo analitico accurato, usando strumenti specializzati per analizzare l'origine e la natura dei rumori, fornendo consulenze personalizzate per ogni situazione.

Quali sono i vantaggi dei materiali SuonoStop® e Vibraless®?


SuonoStop® è efficace contro i rumori aerei, mentre Vibraless® è ottimale per insonorizzazione dai rumori di sciacquoni, caloriferi, scarichi e vibrazioni in genere.

Sorgedil offre servizi di insonorizzazione anche per edifici particolari come le villette a schiera?


Sì, Sorgedil si occupa anche dell'insonorizzazione in contesti specifici come le villette a schiera, dove il problema può riguardare anche il tetto comune.

Come posso prendere appuntamento per un sopralluogo?


È possibile fissare un appuntamento per un sopralluogo contattando direttamente Sorgedil, con disponibilità anche nei fine settimana.


Leggi altri articoli
Tappi Orecchie per Dormire: Controindicazioni
Come Insonorizzare un Soffitto Efficacemente

Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio

  
📚 Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).

🔍 Valutazione e sopralluogo
 Il nostro punto di forza è che, prima di intervenire, usciamo sempre per valutare di persona la situazione. Inviamo sul posto un nostro Tecnico che analizza con attenzione le eventuali carenze del sistema di isolamento acustico per progettare un intervento con cognizione di causa.
  

👨‍💻 Tecnico Competente in Acustica Abilitato

 Siamo in contatto, su tutto il territorio nazionale, con diverse figure di Tecnico Competente in Acustica ai sensi dell’art. 2. commi 6 e 7 della legge 26 ottobre 1995, n° 447, iscritto all’elenco Nazionale ENTECA. Questi tecnici svolgono per noi sopralluoghi, misure fonometriche e redigono e firmano tutte le relazioni e le valutazioni obbligatorie ai fini normativi.
  

🔝 Garanzia Rischio Zero

Ai nostri clienti privati offriamo la Garanzia Rischio Zero, soddisfatti o rimborsati. Lavoriamo con cura e garantiamo il risultato. Questo significa che se il lavoro che faremo non darà i risultati previsti, te lo rimborsiamo interamente.
  

🛠️ Fornitori e Materiali

In questi anni di impegno nell’isolamento acustico abbiamo selezionato, provato e testato decine di fornitori. Scegliamo solo quelli che hanno una reputazione da difendere, che sono noti in tutto il mondo e lavorano con tecnologie e processi innovativi e certificati. Utilizziamo solo materiali garantiti, che hanno i valori più alti di isolamento acustico, salubrità e durata e che sono ignifughi e atossici.

👷 Massima cura dei nostri addetti

La nostra azienda opera nell’isolamento acustico da oltre 20 anni e impiega addetti di lunga esperienza e competenza. L’impeccabile esecuzione degli interventi, la cura di ogni aspetto e dettaglio sono elementi che permettono di raggiungere la migliore resa in termini di isolamento acustico e la più alta soddisfazione dei clienti. Le nostre squadre di addetti occupano con discrezione i locali nei quali intervengono e lasciano gli ambienti in condizioni ordinate.
  

📝 Detrazione di imposta del 50%

L'attuale legislazione ha confermato la possibilità - fino al 31/12- di detrarre dalle imposte un importo pari al 50% del costo totale sostenuto (entro il limite massimo di spesa di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare) per interventi con finalità di recupero del patrimonio edilizio.
I nostri interventi rientrano proprio in questa categoria e permettono di avvalersi di questo interessante vantaggio fiscale.
  

Recensioni e opinioni dei nostri clienti

Sono decine le recensioni dei clienti sul nostro lavoro: contengono la descrizione di quello che abbiamo fatto e di come il nostro lavoro abbia migliorato il loro benessere. Siamo riusciti a riportarne solo alcune sul nostro sito internet, ma altre ancora si possono trovare in rete.
Su Google ad esempio, ma poi su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp ed infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info specifici per il tema insonorizzazione acustica e isolamento dal rumore.
 








Due decenni di eccellenza: 20 anni di esperienza e successi nel mondo dell’insonorizzazione acustica.
🔐 La tua riservatezza è sacra. Odiamo lo SPAM. I tuoi dati non verranno mai condivisi.

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Vuoi risolvere il problema del rumore? 📞 Chiamaci al nostro numero verde gratuito e parla subito con un esperto di insonorizzazione.

Per ricevere il preventivo gratuito!



COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
oppure chiama il nostro numero verde

Hai problemi di rumore? Chiama il nostro numero verde gratuito per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più efficace per il tuo isolamento acustico!

Per ricevere il preventivo gratuito!

Sorgedil Tecnologia Del Silenzio S.R.L. – P.IVA 04159210139 – Via F. Santambrogio, 17 - 22060 Cabiate CO – [email protected]800 926 016
Torna ai contenuti