Vittorio Sorge: Pioniere nell'Isolamento Acustico
Esperienza e Competenza in Isolamenti Acustici
Sono migliaia gli interventi che, fino ad oggi, Sorgedil ha completato nelle case e negli appartamenti e in questi anni posso dire di aver visto e sentito davvero tutte le tipologie di rumore e fastidio!
Affrontare il Rumore dei Vicini: Soluzioni Efficaci
Una delle casistiche più frequenti che sento, però, è il rumore che viene dai vicini del piano di sopra.
Davvero, quello del rumore che attraversa il soffitto è un caso davvero frequente e ha 2 cause in particolare.
Combattere i Rumori Aerei e da Calpestio
La prima sono i rumori cosiddetti aerei perché sfruttano l’aria per propagarsi.
Tra questi ci sono, per esempio: le voci, la televisione a volume troppo alto, le urla e liti dei vicini, la musica, lo stereo, il bambini che si esercitano con il flauto, la chitarra o con il karaoke!
Questi rumori possono essere anche molto intensi, ma c’ una soluzione che li ferma senza problemi, ve ne parlo tra un istante.
Perché prima vorrei spiegare anche l’altra categoria di rumori: i rumori da calpestio. A questa categoria, per esempio, appartengono i passi, i salti dei bambini, il rumore dei tacchi, lo spostamento di mobili, sedie, la caduta di oggetti, forchette e giocattoli.
Questi sembrano meno rumorosi qualche volta ma l’effetto che fanno è peggiore dei rumori aerei perché, purtroppo, trasferiscono le loro vibrazioni anche al pavimento del piano di sopra che le traferisce alla soletta del piano di sotto e anche alle pareti delle volte.
Innovazioni nel Controllo del Rumore: Soffitto Autoportante
In genere la soluzione che installiamo noi, e che è eccezionale, è quella che prevede un soffitto autoportante, quindi un secondo soffitto praticamente che, però, non deve essere ancorato al soffitto esistente, ma deve reggersi ancorandosi alle pareti laterali, questo per evitare al massimo la trasmissione delle vibrazioni tra le due superfici orizzontali.
Questo controsoffitto, poi, viene riempito di pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti e di lastre di gomma EDPM e gessofibra rinforzato, facendo attenzione lasciare una camera d’aria tra il materiale e il soffitto di prima, perché quello spazio vuoto aiuta a disperdere i rumori prima che impattino contro il nuovo controsoffitto.
SuonoStop®: La Rivoluzionaria Gomma Anti-Rumore di Sorgedil
Quando il problema sono i
rumori aerei, noi di
Sorgedil abbiamo brevettato una soluzione tecnica incredibile, si chiama
SuonoStop® La gomma che cancella i rumori e noi l’applichiamo proprio a questo intervento del soffitto autoportante.
È adatta a tutti i soffitti e ferma perfettamente i rumori aerei che vengono dal piano di sopra. Tra l’altro sono tantissime le recensioni che abbiamo ricevuto e che sono visibili anche sul nostro sito.
Soluzioni Personalizzate per Ogni Tipo di Abitazione
Quanto ai rumori da calpestio, qui la questione si fa un po’ più complessa perché il risultato finale dell’insonorizzazione, purtroppo, dipende dalla struttura muraria della casa e dalle connessioni esistenti tra soletta e pareti perimetrali della stanza.
Ci sono vecchie case, in cui io ho personalmente trattato i soffitti con SuonoStop® La gomma che cancella i rumori a cui abbiamo aggiunto una speciale lamina antivibrante, in cui i rumori da calpestio si sono fortemente attenuati e quasi non si sentono più.
E case in cui, invece, purtroppo non basta
insonorizzare solo il soffitto perché, indipendentemente dalla quantità di massa e dalla densità dei materiali che si aggiungono al controsoffitto, il problema resta perché le vibrazioni dei colpi scendono lungo le pareti, e fanno vibrare e questo trasferisce ugualmente il rumore al piano di sotto.
In questi casi la nostra esperienza ci dice che ci vuole anche l’isolamento acustico delle pareti laterali o di quelle più leggere almeno.
Abbiamo fatto interventi di questo tipo molto spesso e siamo riusciti ad ottenere un risultato eccellente applicando contropareti che avevano uno spessore massimo di 6cm, quindi anche poco ingombranti!
A questo proposito, ricordo che i nostri manufatti di isolamento sono considerati “Mobili” per la legge il che significa che non violano l’abitabilità della stanza e della casa anche se – dopo l’installazione – il soffitto risulta più basso di 2,7m.
L'Importanza di un'Analisi Acustica Professionale
In ogni caso, noi consigliamo sempre un'analisi del rumore fatta da noi. Perché quello che facciamo noi di Sorgedil è un sopralluogo curato e preciso in cui veniamo ad analizzare il rumore con uno strumento a cuffie che ci dà informazioni chiare sulla provenienza e sulle modalità per intervenire.
Disponibilità e Flessibilità per Sopralluoghi
Ah, l’ideale poi sarebbe prendere appuntamento un giorno in cui ci sono anche i vicini, così da controllare esattamente il comportamento dei suoni.
Noi siamo disponibili tutti i giorni per il sopralluogo, anche di sabato e di domenica.
Al prossimo video!
Vittorio Sorge
FAQ Insonorizzazione e Isolamento Acustico del Soffitto
Cos'è l'insonorizzazione del soffitto e come può aiutarmi?
L'insonorizzazione del soffitto è un processo che riduce la trasmissione dei rumori aerei (come voci, musica, TV) e da calpestio (come passi, rumore dei tacchi) dal piano superiore. È ideale per chi soffre di disturbi causati da rumori provenienti dai piani superiori.
Chi è Vittorio Sorge e cosa offre Sorgedil Tecnologia del Silenzio?
Vittorio Sorge è un esperto in isolamento acustico con oltre 20 anni di esperienza. La sua azienda, Sorgedil, offre soluzioni innovative per l'insonorizzazione di case e appartamenti, affrontando efficacemente il problema dei rumori molesti.
Quali sono le principali cause del rumore attraverso il soffitto?
Le principali cause sono i rumori aerei (come la musica o le voci) e i rumori da calpestio (come i passi o il movimento di mobili). Entrambe le tipologie possono essere efficacemente ridotte attraverso l'insonorizzazione.
Come funziona il soffitto autoportante di Sorgedil?
Il soffitto autoportante è una soluzione che prevede l'installazione di un secondo soffitto ancorato alle pareti laterali, non al soffitto esistente, per ridurre la trasmissione dei rumori. È riempito di materiali fonoassorbenti e isolanti per massimizzare l'efficacia.
Cos'è SuonoStop® e come funziona?
SuonoStop® è una soluzione brevettata da Sorgedil, particolarmente efficace contro i rumori aerei. È una gomma speciale che, applicata nel processo di insonorizzazione del soffitto, aiuta a cancellare i rumori provenienti dal piano superiore.
Le soluzioni di Sorgedil sono personalizzate?
Sì, Sorgedil offre soluzioni personalizzate a seconda della struttura dell'edificio e della natura dei rumori. Ciò include trattamenti speciali per vecchie costruzioni e l'applicazione di contropareti dove necessario.
È necessario un'analisi acustica professionale?
Sì, Sorgedil consiglia un'analisi acustica professionale per determinare la migliore strategia di insonorizzazione. Questo include un sopralluogo accurato per analizzare la provenienza e la natura dei rumori.
Come posso organizzare un sopralluogo con Sorgedil?
È possibile organizzare un sopralluogo contattando direttamente Sorgedil. Si consiglia di scegliere un giorno in cui i vicini sono presenti per un'analisi più precisa del comportamento dei suoni.