COME FA FUNZIONARE BENE UNA SCHERMATURA PER BASSE FREQUENZE - HOTEL MEDITERRANEE (GENOVA)
Generatori da isolare acusticamente ed emissioni a bassa frequenza: Sorgedil Tecnologia del Silenzio risolve un problema su cui altri si sono arresi.
Un contesto complicato
Gli impianti da insonorizzare erano generatori, si trovavano su una terrazza del tetto dell'Hotel e avevano alcune caratteristiche particolari.
Negli anni abbiamo realizzato schermi acustici fonoisolanti e fonoassorbenti per decine di impianti installati sui tetti; per esempio, per una clinica, per una caserma dei Vigili del Fuoco e per altri hotel.
Scoperta dalle rilevazioni fonometriche
Dalle nostre rilevazioni fonometriche abbiamo notato che quei generatori emettevano rumori con uno spettro di frequenza molto basso. E i rumori a bassa e bassissima frequenza, purtroppo, sono i più difficili da isolare e fermare.
L'edificio, peraltro, non era molto alto ed era vicinissimo - separato solo da una stretta vietta - ad una palazzina che ha dei balconcini rivolti proprio verso il lato su cui ci sono gli impianti. Erano proprio i residenti di quella palazzina i vicini più disturbati.
Basse frequenze
Si possono definire a bassa frequenza i suoni sotto ai 20Hz. La fisica ha dimostrato che questi suoni producono onde lunghissime che arrivano anche ad avere una lunghezza di 17 metri. Sono i suoni più bassi dello spettro, ma anche quelli più particolari: arrivano ai nostri corpi come vibrazioni e sembra quasi di esservi immersi.
Queste onde hanno alcune caratteristiche che li rendono difficili da isolare e fermare. La prima è che la loro lunghezza e la loro energia gli permettono di superare, aggirare brillantemente gli ostacoli e di arrivare molto lontano.
E, secondo elemento, non sono ridotti né attenuati minimamente dall'aria che - invece - riesce ad assorbire le frequenze maggiori.
Si pensi ai bassi di un concerto o di una discoteca: arrivano lontanissimo, si sentono a km di distanza.
Soluzione Sorgedil Tecnologia del Silenzio
Per trattare questo fenomeno occorre esperienza, conoscenza e bisogna sapere trattare e abbinare al meglio i materiali adatti.
Sorgedil Tecnologia del Silenzio ha impostato una soluzione tecnologicamente eccellente per aiutare questo cliente.
Schermatura fonoassorbente e fonoisolante
La prima parte dell'intervento è stata l'installazione di una barriera antirumore a protezione dei generatori sulla terrazza: pannelli componibili con struttura di alluminio e rivestiti di doghe di pvc. L'interno dei pannelli era riempito di materiale fono-isolante e fono-assorbente destinato, principalmente, al contenimento dei rumori a frequenze maggiori.
I pannelli sono stati fissati a terra su un supporto antivibrante e poi ancorati a terra con puntoni telescopici.
Aggiramento laterale
La schermatura creata ha anche due lati a destra e a sinistra, più corti. Questi elementi hanno lo scopo di contenere il più possibile le basse frequenze e di bloccarle nel loro tentativo di aggirare, lateralmente, la schermatura predisposta.
Trucchetto da esperti
Ben conoscendo le dinamiche delle basse frequenze, abbiamo completato la soluzione con un elemento di grandissimo valore per il progetto. Abbiamo inserito all'interno delle doghe di pvc, oltre al materiale isolante, anche delle lamine metalliche vibranti che hanno proprio l'obiettivo di catturare e assorbire le frequenze minori. L'energia di questi suoni, infatti, colpisce le lamine e viene in parte trattenuta, e trasformata in vibrazioni, e poi rilasciata. Più debole di prima, l'onda ha perso energia e disturba meno.
Risultati eccellenti
La buona riuscita del lavoro di contenimento acustico e la reale riduzione di impatto dei suoni più bassi sono stati confermati sia dalle rilevazioni fonometriche a collaudo dell'intervento sia dalle opinioni positive dei vicini, finalmente sollevati.
VEDI LE RESTANTI FOTO DEI LAVORI
Perché scegliere Sorgedil Tecnologia del Silenzio
📚 Vittorio Sorge, titolare di Sorgedil Tecnologia del Silenzio, è autore BESTSELLER su Amazon con i suoi 2 libri: Isolamento Acustico Casa (Tutte le migliori soluzioni per eliminare i 40 rumori più comuni nelle case) e Il Benessere Acustico (Arrivare al vero benessere acustico partendo proprio dalla piena comprensione dei rumori).
🔍 Valutazione e sopralluogo
👨💻 Tecnico Competente in Acustica Abilitato
🔝 Garanzia Rischio Zero
Ai nostri clienti privati offriamo la Garanzia Rischio Zero, soddisfatti o rimborsati. Lavoriamo con cura e garantiamo il risultato. Questo significa che se il lavoro che faremo non darà i risultati previsti, te lo rimborsiamo interamente.🛠️ Fornitori e Materiali
In questi anni di impegno nell’isolamento acustico abbiamo selezionato, provato e testato decine di fornitori. Scegliamo solo quelli che hanno una reputazione da difendere, che sono noti in tutto il mondo e lavorano con tecnologie e processi innovativi e certificati. Utilizziamo solo materiali garantiti, che hanno i valori più alti di isolamento acustico, salubrità e durata e che sono ignifughi e atossici.
👷 Massima cura dei nostri addetti
La nostra azienda opera nell’isolamento acustico da oltre 20 anni e impiega addetti di lunga esperienza e competenza. L’impeccabile esecuzione degli interventi, la cura di ogni aspetto e dettaglio sono elementi che permettono di raggiungere la migliore resa in termini di isolamento acustico e la più alta soddisfazione dei clienti. Le nostre squadre di addetti occupano con discrezione i locali nei quali intervengono e lasciano gli ambienti in condizioni ordinate.
📝 Detrazione di imposta del 50%
L'attuale legislazione ha confermato la possibilità - fino al 31/12- di detrarre dalle imposte un importo pari al 50% del costo totale sostenuto (entro il limite massimo di spesa di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare) per interventi con finalità di recupero del patrimonio edilizio.
I nostri interventi rientrano proprio in questa categoria e permettono di avvalersi di questo interessante vantaggio fiscale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Recensioni e opinioni dei nostri clienti
Sono decine le recensioni dei clienti sul nostro lavoro: contengono la descrizione di quello che abbiamo fatto e di come il nostro lavoro abbia migliorato il loro benessere. Siamo riusciti a riportarne solo alcune sul nostro sito internet, ma altre ancora si possono trovare in rete.
Su Google ad esempio, ma poi su Trustpilot, sulla nostra pagina Facebook, su Yelp ed infine su alcuni forum come Edilclima e Ingegneri.info specifici per il tema insonorizzazione acustica e isolamento dal rumore.